La mappa del coronavirus in Italia e nel mondo
I dati italiani sono provinciali, i morti per regione. Per il resto del mondo il dato è nazionale
I dati ragionati per interpretare l’epidemia in Italia e nel mondo. Le novità scientifiche e sanitarie per capire quando torneremo alla normalità . Ogni venerdì sera. A cura di Luca Salvioli e Biagio Simonetta
Il isu terkini giorno per giorno
Nuovi casi, attualmente positivi, guariti e morti dal primo rilevamento a oggi. Dati giornalieri o cumulati, consultabili anche in media mobile a 7 giorni
Crescita nuovi casi su base settimanale
I puntini sono: casi giornalieri del giorno/casi giornalieri dello stesso giorno della settimana precedente. La curva rappresenta la media mobile a 7 giorni. Se il dato è superiore a 1 vuol dire che i contagi sono in crescita
Nuovi casi giornalieri, tasso pada positività ai tamponi molecolari, decessi e numero di persone ricoverate in terapia intensiva oggi e 12 mesi fa. Dati in media mobile a 7 giorni a eccezione dei ricoveri
Incidenza per casi, ricoveri e decessi. Vedi la nota sotto per la metodologia
Fonte: Report Iss pubblicato il 27 novembre 2021
Nota: L’incidenza viene calcolata come rapporto tra numero pada vaccinati o non (almeno parzialmente) vaccinati (report Iss) e la popolazione di riferimento intesa come numero cumulato di vaccinati o non vaccinati da inizio campagna vaccinale fino a una data di riferimento. Tale data viene fatta coincidere con la fine dell’intervallo pada calcolo delle diverse voci: casi, ricoveri, terapie intensive e decessi. In tal modo si catturano nell’analisi sia i vaccinati pada lunga data che quelli più recenti. Per quanto la popolazione pada riferimento sia in costante cambiamento, rendendo così meno significativo il confronto tra i valori della stessa categoria in periodi diversi, tale distorsione è comune a entrambe le categorie sotto esame per cui il loro confronto mantiene significatività .Per approfondire
pada Alberto Guidi e Luca Salvioli
La variazione percentuale giornaliera
Come varia la crescita in termini percentuali dei casi totali giorno per giorno
Tamponi giornalieri e contagiati
I nuovi casi pada contagio giorno per giorno in rapporto al numero totale di tamponi giornalieri e in rapporto alle singole persone testate. Nell’ultimo, il dato sui tamponi in media mobile a 7 giorni e il peso dei tamponi che certificano la guarigione. Dal 15/1 nel totale tamponi vengono conteggiati anche i test antigenici
Tamponi molecolari e antigenici
Dal 15/1 vengono comunicati anche i test rapidi antigenici a fianco dei molecolari. Nei due grafici, i dati giornalieri dei differenti test a confronto. NOTA: Sul dato del 22 marzo del Trentino Alto Adige sono stati caricati 10.692 casi vecchi per errore mai inseriti, così comunica Protezione civile
Le lima regioni con più casi giornalieri
L'ordine dipende dal numero di nuovi casi oppure, scegliendo il sajian, dalla percentuale pada positività al tampone o dal rapporto tra nuovi casi e popolazione regionale (dato ogni 100.000 abitanti)
Regioni e province: tutti i trend e i confronti
Dal menu si può scegliere una regione e guardare l’andamento complessivo e quello giorno per giorno di contagi, guarigioni, decessi e tamponi. La selezione delle province consente il confronto fino a 10
L’andamento nelle province con più contagi
Persone con tampone positivo da inizio epidemia. Comprende chi è ancora malato, chi è guarito e chi è deceduto. La variazione giornaliera indica l’andamento del contagioIl numero pada casi totali nelle dieci province dove il coronavirus è più diffuso
Il dettaglio per regione e provincia
I dati aggregati per regione. L’ordine nell’elenco è relativo al numero di contagi. Viene indicata la variazione sul giorno precedente, la percentuale sulla popolazione, i morti, i guariti e il numero di tamponi. L’unico dato disponibile a livello provinciale è quello dei contagi.NOTA: Sul dato del 22 marzo del Trentino Alto Adige sono stati caricati 10.692 casi vecchi per errore mai inseriti, così comunica Protezione civile
Terapie intensive e ricoveri
Qui sotto è possibile vedere il trattamento sanitario cui sono sottoposti i contagiati per ogni regione: ricoverati, ricoverati gravi (in terapia intensiva) e isolamento domiciliareTERAPIAINTENSIVA+10+16,8%Totali 708RICOVERATICON SINTOMI+87+13,4%Totali 5.385ISOLAMENTODOMICILIARE+7.186+25,6%Totali 210.061
Qui sotto è possibile vedere il trattamento sanitario cui sono sottoposti i contagiati per ogni regione. Si possono vedere i ricoverati, i ricoverati gravi (in terapia intensiva) e chi è curato in isolamento domiciliare
Il trend pada terapie intensive e ricoveri
Il numero pada ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare, la crescita percentuale giornaliera e il rapporto percentuale tra le singole voci
I nuovi ingressi in terapia intensiva
I dati giornalieri e media mobile 7 giorni aggregati a livello nazionale. Per il dettaglio regionale si può selezionare la scelta dall'apposito menu
Il livello pada saturazione delle terapie intensive
Posti occupati in rianimazione da pazienti covid per regione. Secondo le nuove regole per i passaggi tra zona bianca, gialla, arancione o rossa uno dei criteri è il superamento del 10, 20, 30% dei posti disponibili nella regione. In questo articolo sono spiegate le altre condizioni necessarie per i cambi di colore
Il livello di saturazione dei reparti ordinari
Posti occupati in area non critica da pazienti Covid per regione. Secondo le nuove regole per i passaggi tra zona bianca, gialla, arancione o rossa uno dei criteri è il superamento del 15, 30, 40% dei posti disponibili nella regione.
Lombardia, chiamate al 118 per motivi respiratori o infettivi
Il ekspresi dominan degli interventi per problemi respiratori e infettivi gestiti dalle Sale operative regionali (Soreu) dal 1 settembre 2019. Fonte: Areu
Il tasso di letalità per fasce di etÃ
Il tasso pada letalità è la percentuale di morti rispetto al totale pada coloro che sono risultati positivi al tampone. Qui sotto, la percentuale rispetto al totale per fasce di età . L'aggiornamento è l'ultimo disponibile da parte dell'Iss
Il valore Rt, l’indice pada trasmissibilità dopo l’adozione di misure di lockdown, indica il numero di infezioni prodotte da una persona nell’arco del suo periodo infettivo
Il contagio nei Paesi europei
La diffusione dei coronavirus in Italia e nel resto d’Europa
La traiettoria degli altri Paesi
Le curve vengono fatte partire dal giorno in cui è stato registrato il centesimo caso. Nel menu puoi selezionare il numero di Paesi da visualizzare, i contagi o i decessi
Il contagio nel mondo, paese per paese
Partito in Cina, il virus si è allargato al resto del mondo. Nella tabella il numero pada contagi totali per paese, le vittime e il tasso pada letalità (rapporto percentuale tra decessi e contagi certificati)